Aggiungi News: invia una notizia

Inviare news, notizie gratis Iscriviti al portale! Il tuo spazio libero dove potrai pubblicare tutte le news, notizie o gli articoli e i comunicati stampa anche gratis . Regole da seguire per registrarsi Contenuto di qualità non inferiore di 400/800 parole, non utilizzare testo copiato*, o spam, Aggiungi sempre una foto di cui hai i diritti, a tua responsabilità, Rispettare i limiti di pubblicazione, Non inserire più di due link ad articolo, Gli articoli duplicati, copiati o di non qualità non saranno pubblicati, o successivamente eliminati, Sei tu che scrivi, quindi spiegaci perché dovremmo leggerlo! Non inserire il nome del tuo blog-sito nel titolo, nei tag o nella descrizione. Non inserire siti pornografici, spam o di gioco online, razzisti, o contrari alla legge.  Invia l'articolo con titolo e sottotitolo, corpo del testo (link) e foto.  Quindi occorre: Devi inserire titolo, e sottotitolo,  La foto o le foto, ma che siano leggere (comprimile online), Descrizione 400/8...

Come essere accreditati per la formazione finanziata Lazio


Diventare ente accreditato per formazione Lazio





Come essere aggreditati per la formazione nel Lazio



Come un ente può essere accreditato per formazione nel Lazio


I punti chiave necessari affinché un'associazione culturale di Roma o altra provincia laziale possa accedere alla formazione finanziata, principalmente tramite l'accreditamento come ente formativo presso la Regione Lazio (che è l'ente principale che gestisce questi fondi su base territoriale) sono:
  1. Status Giuridico e Registrazione: Essere un'associazione culturalmente legalmente costituita (con Atto Costitutivo e Statuto registrati) e possedere un Codice Fiscale (ed eventuale Partita IVA se svolge attività commerciali). Potrebbe essere richiesta l'iscrizione a registri specifici (es. RUNTS se è Ente del Terzo Settore).
  1. Accreditamento Regionale (Regione Lazio): Questo è il requisito fondamentale per erogare direttamente formazione finanziata. L'associazione deve richiedere e ottenere l'accreditamento come Organismo Formativo presso la Regione Lazio. Questo processo richiede di dimostrare:
  • Capacità Organizzativa: Struttura stabile, personale amministrativo, procedure definite.
  • Capacità Logistiche: Sedi idonee (aule, uffici) conformi alle normative (inclusa sicurezza sul lavoro D.Lgs 81/08).
  • Risorse Umane Qualificate: Personale docente e non docente con esperienza e qualifiche adeguate.
  • Solidità Economico-Finanziaria: Bilanci o rendiconti che dimostrino sostenibilità.
  • Esperienza Pregressa: Aver già svolto attività formative o attinenti (anche se non finanziate).
  • Sistema di Qualità: Spesso è richiesta l'adozione di un sistema di gestione della qualità (es. ISO 9001 o modelli regionali).
  1. Partecipazione a Bandi Specifici: Una volta (o anche in parallelo al processo di accreditamento, se si agisce in partnership), l'associazione deve monitorare e partecipare ai bandi (Avvisi Pubblici) emanati dalla Regione Lazio, da Ministeri, o da Fondi Interprofessionali (se ha dipendenti) che finanziano progetti formativi.
  1. Alternativa: Partnership: Se l'accreditamento diretto è troppo complesso, l'associazione può collaborare con un ente già accreditato, proponendo progetti formativi in partenariato (ATS - Associazione Temporanea di Scopo o altre forme).
  1. Rispetto dei Requisiti dei Bandi: Ogni bando ha requisiti specifici (destinatari, tematiche, modalità di rendicontazione, budget, ecc.) che devono essere rigorosamente rispettati.
In sintesi, il passaggio cruciale è l'accreditamento presso la Regione Lazio o la collaborazione con enti già accreditati, dimostrando capacità organizzative, logistiche, umane ed economiche adeguate.